A Matter Of Time

1.5M ratings
277k ratings

See, that’s what the app is perfect for.

Sounds perfect Wahhhh, I don’t wanna
damnfandomproblems
damnfandomproblems

image

Fandom Problem #8262:

Feminine/Pretty Man: *exists*

Fandom: Gay? Trans?? GAY AND TRANS!!

I mean, people have the freedom to make headcanons however, but it's really kind of irritating how a man who has a softer appearance and/or demeanor automatically must be not straight.

Really, it feels like the 'Boys are supposed to like trucks and girls are supposed to like dolls' belief but in an obnoxiously tall rainbow hat.

cosmic-espero
cosmic-espero

Comunque, non per rompere le scatole ma boicottiamo l'Eurovision anche quest'anno, vero?


Vero?

dreamers-queen

L'anno scorso non ho detto nulla perché la situazione era molto tesa.
Tesa del tipo che su Twitter sono volate anche minacce di violenza, doxxing e persino auguri di morte tra chi boicottava e chi no.
Quest'anno spero che in tante teste si sia riacceso il lume della ragione e quindi pongo la domanda scomoda:

In ultima analisi, è servito a qualcosa in concreto boicottare?
Sicuramente ha avuto un valore morale, si è lanciato un messaggio, e comunque è legittimo che ognuno agisca secondo coscienza. Però.
Gli hashtag esc-related sono andati in tendenza più in fretta e ci sono rimasti più a lungo che mai. Gli ascolti dello show non ne hanno risentito, la percentuale dei televotanti non è calata. Per colmo del ridicolo, il Paese innominabile è arrivato in top 10 (ma non ricordo la posizione esatta e non ho sbatti di cercare).
E ovviamente il sanguinoso conflitto che affligge il medioriente da SETTANTA ANNI (se contiamo solo la storia contemporanea) non è cessato, anzi ha raggiunto livelli di gravità inauditi. Magari bastasse non guardare un contest trash.

Ora, a me personalmente l'ESC aveva stufato già molto prima che si cominciasse a boicottarlo, e se quest'anno non mi interessassero le due entry italiane (conto anche Gabry Ponte perché dai) me ne sarei disinteressata come un anno fa. Guarderò le nostre esibizioni, riderò delle classifiche a culo e delle solite vittorie a tavolino e finirà lì.

Non farò una colpa a nessuno se vorrà goderselo appieno, votare eccetera, e non farò una colpa a nessuno se vorrà boicottare e lo dichiarerà (anche se penso che boicottare seriamente dovrebbe implicare anche non dare rilievo alla cosa evitando proprio di farle paradossalmente pubblicità parlandone, non so se mi spiego).

E sicuramente non farò una colpa a Lucio Corsi di non aver rifiutato un'occasione di rilievo internazionale dopo un decennio di gavetta.
Se lo è guadagnato, lo merita più di quasi chiunque altro abbia partecipato a Sanremo quest'anno.
Non posso dire di essere felice che ci vada, temo che non lo capiranno e che lo tratteranno da freak. Però potrei sbagliarmi, per lui potrebbe essere davvero quel metaforico treno che nella vita non ripassa più, e fa benissimo a prenderlo al volo.

ESC 2025 ESC25 Lucio Corsi Tanto non saremo nemmeno in Top 10 quindi perché preoccuparsi? Se dovessimo vincere (🤘) mi toccherà ricacciare il meme di dodgeball Apollo I guess